fbpx

Se ti chiedo di pensare a un ottimista, come te lo raffiguri?

A volte si tende a pensare, erroneamente, che l’ottimista sia una persona un po’ ingenua, che vede tutto attraverso lenti colorate. Quello che dice “andrà tutto bene” e si limita a sperarlo. Quello che nel vedere il bicchiere mezzo pieno non considera che comunque è anche mezzo vuoto. O quello che precipitando da un grattacielo, ad ogni piano dice “fin qui tutto bene” ma si sta inevitabilmente schiantando a terra. 

Insomma, una specie di fatalista positivo che però non attiva alcun tipo di energia emozionale, mentale o fisica per uscire dalle difficoltà e dar forma al suo destino.

Come hai capito, questa è una rappresentazione sbagliata e non è quella a cui mi riferisco quando dico che l’ottimismo ha molti vantaggi.

Cosa intendo con ottimismo?

Martin Seligman, uno dei padri della Psicologia Positiva, studiando l’incapacità appresa si accorse che alcune persone nelle stesse situazioni non si arrendevano facilmente, e altre ancora non si arrendevano mai. 
Cos’è l’incapacità appresa? Quell’impotenza che si sviluppa quando gli esseri umani, così come gli animali, vengono sottoposti a stimoli stressogeni ai quali non possono sottrarsi e sui quali non possono avere alcun controllo.

Allora volle approfondire gli schemi mentali e le inclinazioni di questi soggetti più resilienti, approdando così a individuare gli stili cognitivi che caratterizzano pessimisti e ottimisti.

Ecco, secondo Seligman, cosa caratterizza un ottimista:

  • È una persona che tende a focalizzarsi sulle possibilità anche in presenza di problemi.
  • Tende a pensare a sé stesso come a una persona in grado di incidere sulle situazioni, di influenzare e guidare le persone, di realizzare e di raggiungere obiettivi.
  • Si vede come parte attiva nei suoi successi, non li ritiene frutto del caso, della fortuna o dell’incapacità altrui.

Inoltre, contrariamente a quanto si crede, l’ottimismo non è una caratteristica innata, ma piuttosto di una disposizione appresa: ovvero si può imparare. 

Ma perché dovremmo farlo?

Molti studi dimostrano che chi è ottimista:

  • Gode di una salute migliore.
  • Vive mediamente più a lungo.
  • Gode di relazioni più soddisfacenti (anche con se stesso).
  • Ha una maggior capacità di realizzarsi e realizzare.

L’ottimista legge i successi come personali, generali e permanenti, frutto del proprio impegno e delle proprie capacità, mentre giudica gli insuccessi come “incidenti di percorso” e interpreta queste circostanze come impermanenti, occasionali e circoscritte.

Pessimisti vs ottimisti

Una persona con un atteggiamento tendenzialmente pessimista nutre forti dubbi sulla possibilità di influenzare la realtà: questo tende ad accrescere il suo senso di impotenza, rassegnazione e autocommiserazione, e crea uno stato vitale scarsamente energetico. 

Al contrario, chi ha un atteggiamento ottimista crede di poter essere l’artefice dei suoi successi: questo gli fa porre l’attenzione su tutti quei dettagli e indizi che possono confermare e rafforzare questa idea. In questo modo rinforza la stima di sé,  le convinzioni potenzianti sulle proprie capacità e la fiducia in generale.

Insomma, è un ciclo virtuoso che si auto-alimenta.

Ed è per questo che imparare ad essere ottimisti è estremamente vantaggioso.

Ecco alcuni passaggi grazie ai quali puoi allenare il tuo ottimismo:

  1. Nota e scegli dove porre l’attenzione, in ogni specifica situazione

    esempio: In una mattinata al lavoro dove molte cose sono andate bene, altre non benissimo, e uscendo la collega Laura, incontrata in corridoio, non ti ha salutata.  La tua attenzione va all’insieme delle cose successe, o a Laura che non ti ha salutata?

    Ogni porzione di realtà e il tempo in cui tratterrai quei pensieri nella tua mente avrà un effetto su di te e sulle tue azioni.

  2. Impara a distinguere il Fatto dall’interpretazione 

    esempio: In una mattinata al lavoro dove molte cose sono andate bene, altre non benissimo, e uscendo la collega Laura, incontrata in corridoio, non ti ha salutata. La tua attenzione va all’insieme delle cose successe, o a Laura che non ti ha salutata?

    Ogni porzione di realtà e il tempo in cui tratterrai quei pensieri nella tua mente avrà un effetto su di te e sulle tue azioni.
    “Laura non mi ha salutata in corridoio” è un fatto.
    Sono invece interpretazioni: “Laura mi odia”, “Ho fatto qualcosa di sbagliato”, “Tutto l’ufficio si sta coalizzando contro di me”, ”Non sono brava/o nelle relazioni” 

  3. Se l’interpretazione continua a pesare, chiediti:

    “Cos’altro potrebbe voler dire?” cioè se proprio devi interpretare, fallo in modo che ti dia delle possibilità, non che te le chiuda.

    esempio: Laura poteva essere sovraccarica, o avere un problema suo, aver ricevuto una brutta notizia o essere in sovrappensiero. Magari le era sembrato che sia stata tu a non salutare lei. 

  4. Impara a farti domande utili, potenzianti, come:

    Cosa posso fare io in questa situazione?
    Cosa voglio fare?
    Come ho già superato situazioni simili o più complesse?
    Di quali risorse dispongo?
    Di quali aiuti potrei disporre?
    Cosa farei, se non mi preoccupassi del risultato?

    Potresti scoprire che vuoi invitare Laura per un caffè e chiederle se va tutto bene, potresti offrirle il tuo aiuto se serve, potresti lasciar andare e domani salutarla per prima/o con un bel sorriso.

    Questo andrebbe a rafforzare le convinzioni sulla tua capacità di iniziativa, proattività, risoluzione, empatia, ecc. 

  5. Agisci coerentemente con le risoluzioni prese e, se non dovesse piacerti ciò che ne risulta, applica di nuovo il ciclo di domande dalla 1 alla 4.

    Se Laura rifiuta il tuo invito distingui il fatto dall’interpretazione, prova a cercare dei significati che aprano la tua mente alle possibilità, chiediti cosa puoi/vuoi fare e così avanti.

My 2 cents sull’ottimismo

Questo breve ciclo di auto-osservazione lo puoi applicare in ogni situazione sfidante o avversa, davanti a un ostacolo o a un rifiuto, quando non vedi possibilità o quando ti cimenti in qualcosa di nuovo.

Ti aiuterà a prendere in mano le situazioni e percepirti come più capace di influenzare le circostanze: sarà un vero allenamento per il tuo ottimismo.

Ci sono molte, moltissime pratiche che puoi fare tue per innalzare la tua baseline, il tuo livello standard di benessere e capacità di affrontare la vita con il giusto ottimismo, e per fortuna il 2 novembre riparte il percorso in 6 settimane Happy Habits.


Puoi venire a fare un assaggio delle pratiche che faremo nel webinar gratuito di mercoledì 27 ottobre.

Puoi prenotarti mandandomi una mail qui